Plitvice Lakes National Park, Croatia
- Eco-happy-life
- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Il parco nazionale dei Laghi di Plitvice è il più antico e grande della Repubblica di Croazia, proclamato tale l'8 aprile del 1949.
I laghi di Plitvice sono stati inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO il 26 ottobre 1979.
E' composto da ben 16 laghi che si susseguono a cascata a causa della conformazione calcarea del luogo e sfociano nelle imponenti cascate Sastavci, con il fiume Korana che nasce sotto la base delle cascate.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice offre ai visitatori sette diversi itinerari per esplorare il sistema lacustre e quattro sentieri escursionistici.

I laghi di Plitvice sono il risultato di processi secolari e della sedimentazione del gesso , abbondantemente disponibile nelle acque di questa zona carsica.
Flora e fauna sono un vero patrimonio da tutelare: ben 109 specie di piante di cui 75 specie sono endemiche, di cui molte di queste sono protette dalla legge. Inoltre nel parco nazionale si trovano 55 diverse specie di orchidee.
La fauna è anch'essa molto variegata: l'orso bruno europeo , il lupo grigio , il gufo reale eurasiatico , la lince eurasiatica , il gatto selvatico europeo e il gallo cedrone occidentale vivono serenamente in questo paradiso, fino ad ospitare
circa 50 specie di mammiferi, oltre ad aver scoperto finora 321 specie diverse di lepidotteri, di cui 76 sono farfalle diurne e 245 sono falene notturne.
Per maggiori informazioni, per trovare hotel dove poter soggiornare e ristoranti dove poter mangiare, è utile fare riferimento al seguente link https://np-plitvicka-jezera.hr/en/.

Bello in ogni periodo dell'anno, ci affascina con il cambiamento dei colori che tinge di tante sfumature la vegetazione.
Non resta che visitarlo e tenere nel nostro cuore il suo ricordo.








Commenti